Maratea, anche conosciuta come la “Perla del Tirreno”, si sviluppa lungo 32 km di costa e comprende molte piccole frazioni piene di storia, sovrastate dalla grande Statua del Cristo Redentore che si erge sulla cima del Monte San Biagio, dov’è situata anche la Basilica di San Biagio, dedicata al Santo protettore di Maratea.
Tante le bellezze di questo piccolo lembo di costa: grotte, sentieri, torri costiere, il porto turistico e il suggestivo centro storico con il suo dedalo di vicoli e le sue bellezze artistiche e archietettoniche, come le numerose chiese, Maratea ne conta ben 44!
Ma il punto forte della città è senza dubbio la sua costa: acque cristalline, spiagge bellissime e calette nascoste, circondate dalla rigogliosa macchia mediterranea...perfette per giornate rilassanti e all’insegna del divertimento.